In attesa dei decreti attuativi, il rischio del caos e di provvedimenti inopportuni era altissimo.
Intense e quotidiane relazioni con le istituzioni hanno portato all’accoglimento della nostra richiesta:
Il Ministero della salute, nel recepire anche le nostre preoccupazioni, in più occasioni evidenziate, invita tutti gli Assessorati alla Salute – con nota 29/3/19 – a sensibilizzare tutte le strutture pubbliche e private, affinché non si adottino provvedimenti su specifiche posizioni personali, che “potrebbero non trovare corrispondenza” nel decreto attuativo dell’art.1 commi 537 e 538 della legge n. 145 /2018 Elenchi Speciali.
In sostanza il Ministero della Salute dimostra di voler portare a termine la partita, di voler sistemare la questione e di tutelare comunque il diritto al lavoro, nonché di auspicare una “rapida adozione del provvedimento” attuativo. Il monito alle regioni affinché non si attivino corsi ai sensi dell’art.1 della legge 19/5/71 a decorrere dal 1 gennaio 2019, è in linea con quanto disposto per legge.
FIMFT continuerà la strada del dialogo con le istituzioni fino a compimento di quanto avviato. I massofisioterapisti che vogliono far parte di questa realtà rappresentativa, possono unirsi in ogni momento ad AIMTES o ad AIMFI o ad AMS o ad eventuali sigle che decideranno di aggregarsi.
Buon lavoro a tutti.
F.I.MFT
Nota ufficiale per la gestione delle eventuali "Contestazioni nell'Esercizio dell’Attività di Massofisioterapista iscritto in ESE"…
La F.I.MFT ( www.fimft.it ) ritiene doveroso fare chiarezza in merito alle dichiarazioni comparse in…
Gentili amici e colleghi, Il dado è tratto! Massosisioterapista.org è pronta a cambiare veste e…
Mercoledì 12 Luglio Ore 21.00 - IMPORTANTE! Pochi minuti per ascoltare di persona i candidati…
Gent.mo collega Massofisioterapista, nonostante si sia sempre più delineato il riconoscimento del ruolo sanitario in…
Secondo alcuni “illustri” il masso-fisioterapista iscritto all’apposito elenco speciale non può essere considerato una professione…
View Comments
Ho fiducia nelle istituzioni in quanto
Non manderanno a casa senza lavoro 20000 MassoFisio