L’Agenzia delle Entrate, all’interno della Circolare n.13/E che sarà pubblicata nelle prossime ore, ha aderito alle conclusioni interpretative proposte dall’Avv. Fratini.
Le altre questioni andranno stabilizzate nel breve termine, soprattutto in merito al non corretto inquadramento della figura del Massofisioterapista.
Di seguito il testo della consulenza dello studio legale relativo alla risposta ricevuta dall’ Ade.
Il presidente FIMFT G. Russo
Nota ufficiale per la gestione delle eventuali "Contestazioni nell'Esercizio dell’Attività di Massofisioterapista iscritto in ESE"…
La F.I.MFT ( www.fimft.it ) ritiene doveroso fare chiarezza in merito alle dichiarazioni comparse in…
Gentili amici e colleghi, Il dado è tratto! Massosisioterapista.org è pronta a cambiare veste e…
Mercoledì 12 Luglio Ore 21.00 - IMPORTANTE! Pochi minuti per ascoltare di persona i candidati…
Gent.mo collega Massofisioterapista, nonostante si sia sempre più delineato il riconoscimento del ruolo sanitario in…
Secondo alcuni “illustri” il masso-fisioterapista iscritto all’apposito elenco speciale non può essere considerato una professione…